Il Progetto Biodiversità, ideato dal prof. Gianfranco Caoduro, è attivo dal 2000 e intende essere una proposta concreta per la salvaguardia delle foreste, patrimonio di biodiversità.
Grazie al Progetto, finora sono stati raccolti e donati alla Fondazione Otonga (Ecuador)* più di 105.000 €. Tale cifra ha permesso di acquistare 50 ettari di foresta Otonga, in Ecuador, che si aggiungono ai circa 2.000 acquistati negli ultimi 30 anni da Giovanni Onore, Presidente della Fundacion Otonga e nostro socio fondatore.
Il Progetto Biodiversità, ideato dal prof. Gianfranco Caoduro e attivo dal 2000 intende essere una proposta concreta per la salvaguardia delle foreste, patrimonio di biodiversità.
Si calcola, infatti, che circa 7-8 milioni di specie su 10 che presumibilmente popolano il nostro pianeta vivano nelle foreste tropicali, sottoposte, soprattutto negli ultimi 100 anni, a una sistematica distruzione. Si è passati infatti da una superficie di foreste tropicali di 16 milioni di kmq a una di circa 7 milioni di kmq. Tale distruzione, che procede al ritmo di 100.000 kmq, ogni anno implica l’estinzione di almeno 30.000 specie.
Il Progetto Biodiversità, partito nelle scuole veronesi, oltre a sensibilizzare studenti e cittadini allo studio e alla conservazione della biodiversità, punta alla raccolta di fondi per l’acquisto di porzioni di foresta, attraverso la vendita di piantine forestali, prodotte dagli studenti degli Istituti Agrari aderenti e di oggetti in avorio vegetale (tagua) prodotti dagli artigiani ecuadoriani.
Oggi, un ettaro di foresta ecuadoriana costa dai 1.000 a 2.000 dollari, a seconda della vicinanza a vie di penetrazione e della sua possibilità di sfruttamento distruttivo.
*La Foresta Integrale Otonga è localizzata nella provincia di Cotopaxi, tra i 1300 e i 2300m s.l.m., a un centinaio di km a occidente della capitale Quito. È costituita da circa 2.000 ettari di bosco primario montano, pascoli ad evoluzione naturale e aree sottoposte a interventi di riforestazione con specie provenienti dai vivai della stessa Foresta. L’estensione delle foreste negli ultimi 20 anni In Ecuador è diminuita considerevolmente e la Foresta Otonga, insieme alla Reserva Forestal del Rio Lelia e alla Reserva ecologica Los Ilinizas costituiscono gli ultimi rifugi di una certa importanza per la fauna e la flora delle Ande occidentali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.