38,00€
Flora Tintoria è un’opera di grande valore dal punto di vista scientifico e culturale. Il volume descrive ben 156 specie vegetali da cui possono essere ottenuti pigmenti per la colorazione di tessuti in lana. Ad un approccio storico-culturale iniziale, segue la trattazione scientifica approfondita sulle caratteristiche fisiche della luce e del colore, sulle peculiarità delle piante tintorie (ciascuna corredata da una scheda) e sulla chimica strutturale dei pigmenti.
Nella parte iniziale sono presenti anche riferimenti a Pietro Arduino, di Caprino Veronese, primo Professore di Agraria in Italia presso l’Università di Padova, che nel settecento propose la coltivazione di piante tintorie al fine di migliorare l’imprenditorialità veneta in campo agronomico e chimico.
Flora Tintoria
Peso | 3,950 kg |
---|