25,00€
Il Monte Baldo non è solamente una montagna straordinaria e misteriosa dal punto di vista geologico e speleologico, ma rappresenta anche una delle aree con il più alto tasso di biodiversità d’Europa, con decine di specie vegetali e animali endemiche, cioè presenti in modo esclusivo in quest’area. Come dimostrano le recenti scoperte di nuove inesplorate grotte e di specie nuove per la scienza, Il Monte Baldo cela ancora “segreti” in attesa di essere svelati…
Andrea Ceradini in questo libro ci offre non solo un resoconto di ciò che si conosce nel sottosuolo, ma mette in relazione questi fenomeni con la superficie, il paesaggio, la geologia, la storia, la nostra ricerca umana.
Il Monte Baldo non è una montagna famosa per le sue grotte, né vi sono stati esplorati, ad oggi, sistemi sotterranei di grandi dimensioni. Eppure il fascino di questo massiccio risiede proprio nel mistero che ancora racchiude nelle proprie viscere. Un carsismo superficiale spettacolare, che si esprime in tutta la sua bellezza negli imponenti circhi glaciocarsici sommitali affacciati sulle acque del Lago di Garda, ci parla di ciò che potrebbe essere celato in profondità. Speleologi veneti, trentini e lombardi hanno cercato ripetutamente nel corso dei decenni di trovare la porta di accesso al cuore di questo massiccio.
Andrea Ceradini, spinto da una genuina passione per questa montagna e i suoi segreti, finalmente ci mostra una visione d’insieme. E scopriamo che il Baldo non è per nulla una montagna avara di grotte, ma un massiccio carsico sicuramente interessato da fenomeni imponenti, che mantiene ben protetto il proprio mistero. Andrea in questo libro ci offre non solo un resoconto di ciò che si conosce nel sottosuolo, ma mette in relazione questi fenomeni con la superficie, il paesaggio, la geologia, la storia, la nostra ricerca umana. E apre nuove prospettive, guidandoci verso la possibile soluzione dell’enigma, come una corrente d’aria che ci indica dove potrebbe trovarsi la porta di accesso a quei grandi labirinti sotterranei che, senza dubbio, esistono in questa mitica montagna.
L’AUTORE – Andrea Ceradini, veronese, classe 1957, socio fondatore di WBA onlus, da decenni esercita la professione di medico veterinario per gli allevamenti della Lessinia. Da quando era adolescente pratica la speleologia, in Italia e in diversi paesi del mondo, con la passione del naturalista e unico e incontrastato amore: la montagna.
Peso | 1,2 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.