Shop

Alberi e arbusti delle Prealpi (Biodiversity Friend 2)

Luciano Vinco, Gianfranco Caoduro

9,50

Una guida tascabile per una rapida identificazione di alberi e arbusti diffusi dalla pianura ai rilievi prealpini.
Sono state trattate 96 specie di alberi, arbusti, alcuni rampicanti e rovi, tra le più comuni in Italia. Le piante sono proposte in ordine alfabetico: la scheda dedicata a ciascuna specie contiene le foto del fiore, della pianta intera e particolari riguardanti foglie, cortecce e frutti; un testo sintetico, inoltre, descrive dimensioni, distribuzione, habitat e curiosità. Una guida snella e semplice per l’escursionista e per chi si avvicina all’affascinante mondo della botanica.

Esaurito

Questa guida sugli alberi e arbusti delle Prealpi rappresenta il secondo volume della serie “Biodiversity Friend” edita da WBA Project, un’impresa sociale unipersonale fondata nel 2014 da World Biodiversity Association onlus. La nuova serie ha l’obiettivo principale di far conoscere la biodiversità al grande pubblico, dato che la conservazione delle straordinarie risorse naturali del nostro Pianeta sarà possibile solamente attraverso un percorso di conoscenza in grado di far diventare l’umanità intera “amica della biodiversità”. Al termine di questo cammino di consapevolezza, l’uomo potrà finalmente acquisire quella “cultura del rispetto” del territorio e della natura che rappresenta il presupposto fondamentale per garantire la perpetuazione della vita sulla terra.
Questo volumetto tascabile ha proprio lo scopo di far conoscere in modo semplice e pratico i più comuni alberi e arbusti della pianura e della fascia prealpina e di avvicinare il maggior numero di persone a comprendere la fondamentale importanza delle piante per tutti gli ecosistemi terrestri. Senza la produzione vegetale la vita sarebbe impossibile sul nostro pianeta. Un antico proverbio degli Indiani d’America recita “Gli alberi sono le colonne del cielo e quando saranno abbattuti il cielo ci cadrà addosso”. In effetti, la distruzione delle foreste procede nel mondo ad un ritmo impressionante, in particolare nella fascia tropicale. Pertanto è necessario fare il massimo sforzo per promuovere, soprattutto tra i giovani, la conoscenza e il rispetto della natura, per una prospettiva di sostenibilità.
La guida propone i più comuni alberi e arbusti delle Prealpi, a cui sono stati aggiunti alcuni rampicanti e suffrutici, in ordine alfabetico. Lo spazio dedicato a ciascuna specie comprende, oltre al nome volgare e al nome scientifico della pianta, la foto del fiore, della pianta intera e particolari delle foglie, della corteccia e dei frutti; un breve testo illustra la pianta relativamente a dimensioni, distribuzione, habitat e curiosità. Alcuni simboli, infine, indicano se la specie è tossica, ricercata dagli impollinatori o utilizzata a scopo ornamentale.

 

Il Presidente Onorario di World Biodiversity Association onlus, Gianfranco Caoduro

• Editore: WBA Project srl – Verona
• Edizione: Biodiversity Friend – Vol. 2
• Anno: 2015
• Lingua: Italiano
• Pagine: 96 (colori)
• Formato 120 x 165 mm
• Codice ISBN: 978-88-940945-0-3
• Codice ISSN: 2421-387X
• Carta: FSC
• Peso: 140g + confezione

Vedi esempio contenuti

Peso 0,22 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Alberi e arbusti delle Prealpi (Biodiversity Friend 2)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *