Descrizione
Presentazione
Dalla presentazione di Paolo Fontana: “Il Nuovo Atlante dei Mammiferi del Veneto non può che essere un’opera fondamentale nel porre le basi per una nuova armonizzazione della società umana con la Natura di cui è essa stessa parte. Si parla tanto di sostenibilità, di biodiversità, di ecologia; sono tutti concetti che rischiano di restare dei vasi vuoti, se non si parte dalla considerazione che noi siamo parte della Natura e che solo assieme al resto dei viventi la nostra specie può avere una speranza di prosperità e di benessere. E conoscere gli animali a noi più affini e di cui facciamo parte, cioè i Mammiferi, è assolutamente ineludibile. Ma affascinante è anche il processo con cui questo Atlante è stato costruito. Si tratta di un processo collettivo, degno dall’attitudine sociale di Homo sapiens”.