Shop

Kit per il rilievo degli Indici di Biodiversità

Prezzo 202,40 € iva inclusa + ss

Il Kit per il rilievo degli Indici di Biodiversità contiene alcuni strumenti necessari per valutare l’Indice di Biodiversità del Suolo (IBS-bf), l’Indice di Biodiversità Acquatica (IBA-bf) e l’Indice di Biodiversità Lichenica (IBL-bf), indicatori dello Standard Biodiversity Friend®: protocollo di certificazione volontario di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

 

Gli Indici di Biodiversità dello standard Biodiversity Friend®, messi a punto da WBA, sono utili per valutare gli impatti delle attività antropiche su aria, acqua e suolo. Infatti, alcuni organismi, definiti indicatori biologici, sono particolarmente adatti a rilevare alterazioni più o meno pesanti dell’ambiente in cui vivono, in quanto presentano: elevata sensibilità verso gli inquinanti, larga diffusione sul territorio, bassa mobilità, capacità di accumulare sostanze inquinanti nei loro tessuti e possono essere utili per la valutazione della qualità di suolo, aria e acqua in ambiti naturali, urbani e periurbani.

 

Il kit per il rilievo degli Indici di Biodiversità è stato ideato per chi possiede già alcuni strumenti accessori, come pinzette, provette, vanga portatile, lente di ingrandimento, pennellini a setole morbide.  

 

Scrivi a shop@biodiversityassociation.org per verificare la disponibilità del prodotto.

 

 

Materiale

Il Kit per il rilievo degli Indici di Biodiversità è dotato di 4 strumenti utili all’esecuzione dei rilievi degli Indici di Biodiversità.


Per l’Indice di Biodiversità del Suolo: 

vaglio entomologico: Il campione di suolo prelevato viene inserito direttamente nel vaglio entomologico e sottoposto a vagliatura. L’operazione permetterà la separazione della componente minerale e organica più fine del suolo dall’eventuale presenza di scheletro grossolano, che, una volta separato sarà riposto nella buca di scavo. 

setaccio metallico: Terminata la prima setacciatura si procede ad una seconda vagliatura tramite il setaccio metallico con maglie di foro 4 mm. Nel corso di questa seconda setacciatura, il terreno sarà steso uniformemente su un telo bianco di m 1×1 per uno spessore massimo di 4 mm. La parte grossolana rimasta nel crivello, che potrà contenere al suo interno invertebrati di dimensioni maggiori a 4-5 mm, sarà posta su un angolo del telo.

 

Per l’Indice di Biodiversità Acquatica:

retino immanicato: Il retino acquatico viene utilizzato per raccogliere gli organismi dei corsi d’acqua durante il calcolo dell’Indice di Biodiversità Acquatica (IBA-bf). In seguito ad identificazione gli organismi vengono nuovamente liberati in acqua.

 

Per l’Indice di Biodiversità Lichenica:

reticolo: Il reticolo lichenico viene utilizzato per rilevare la presenza e la frequenza delle specie licheniche sulla corteccia durante il calcolo dell’Indice di Biodiversità Lichenica (IBL-bf). Il reticolo deve essere disposto verticalmente sul tronco e applicato su ciascuno dei quattro punti cardinali, con la parte inferiore disposta ad un metro dal suolo. 

 

Si segnala che per il rilievo degli Indici di Biodiversità può essere utile anche attrezzatura aggiuntiva come: accessori vari, zaino, GPS, bussola, cordella metrica, macchina fotografica, ginocchiere da piastrellista, alcool etilico al 70%, stivali in gomma alti fino al ginocchio, temperino, astuccio, guanti in lattice e da lavoro, tavoletta portablocco con molla, paletta giardinaggio e tavolino da pic-nic 60×120 cm. 

 

Gli Indici di Biodiversità

La vita nel suolo

L’Indice di Biodiversità del Suolo (IBS-bf) è un metodo basato sull’analisi delle comunità di macroinvertebrati edafici, i quali sono ottimi bioindicatori per valutare la qualità dei suoli. A ciascun gruppo (lombrichi, acari, isopodi, millepiedi, centopiedi, collemboli, ecc.) viene assegnato un punteggio legato al livello di adattamento alle particolari condizioni della vita sotterranea e alla sensibilità del gruppo alle alterazioni ambientali.  

 

La vita nell’acqua

L’Indice di Biodiversità Acquatica (IBA-bf) è un metodo basato sull’analisi delle comunità di macroinvertebrati acquatici, i quali sono ottimi bioindicatori per valutare la qualità delle acque correnti superficiali. Plecotteri, efemerotteri, tricotteri, crostacei, ecc. hanno diversi gradi di tolleranza all’inquinamento. L’IBA-bf rileva anche l’idromorfologia del corpo idrico e alcuni parametri chimico-fisici dell’acqua: pH, temperatura, conducibilità elettrica e ossigeno disciolto.

 

La vita nell’atmosfera

L’Indice di Biodiversità Lichenica (IBL-bf) è un metodo basato sulla rilevazione della presenza di licheni sulle cortecce degli alberi. I licheni sono molto sensibili all’inquinamento atmosferico e sono ottimi bioindicatori, spesso utilizzati nel monitoraggio della qualità dell’aria, sia negli ambienti urbani, sia in quelli rurali. La loro diffusa presenza sulle cortecce indica una buona qualità dell’aria del luogo.

 

Dimensioni

40x30x30 cm circa

 

SPEDIZIONE
Questo prodotto viene spedito tramite corriere.

 

Spese di spedizione e Consegna
Tariffe corriere: da 0 a 10 kg € 9,00; da 10 a 20 kg € 12,00.
La consegna generalmente avviene in 4-5 giorni dalla spedizione.

Al momento le spedizioni avvengono solo in Italia, per informazioni sulle spedizioni oltre i confini nazionali, contattaci.