Progetto Green Vision

GREEN VISION – GRuppo di lavoro per Esperienze Ecologiche Nuove e per una VIticoltura Sostenibile Innovativa Originale e Naturale

STATO: concluso

PERIODO: 2018 – 2020

PARTNER: WBA Project srl

IL PROGETTO

Il progetto GREEN VISION propone un nuovo approccio allo sviluppo della neoviticoltura di pianura, al fine di perseguire da un lato gli obiettivi di crescita sostenibile e competitiva delle imprese vitivinicole e dall’altro di assicurare una gestione integrata dell’agro-eco-sistema, finalizzata alla tutela e allo sviluppo equilibrato dell’intero territorio del GAL Patavino.

 

Il valore aggiunto del progetto sarà in termini:

  • AMBIENTALI: favorendo l’aumento della biodiversità funzionale e strutturale delle aziende viticole, la riduzione dell’uso di concimi chimici, diserbanti e prodotti fitosanitari, oltre che del consumo della risorsa idrica;
  • ECONOMICI: introducendo pratiche agronomiche e processi innovativi in grado di contribuire alla riduzione dei costi di produzione e all’aumento della competitività aziendale;
  • SOCIALIriducendo l’esposizione umana a sostanze tossiche e favorendo l’acquisizione di nuove competenze.

FINALITÀ

I risultati attesi sono:

  1. aumento della sostenibilità ambientale degli agro-ecosistemi viticoli, che passa attraverso la sperimentazione e l’introduzione di pratiche agricole e processi produttivi innovativi;
  2. promozione della gestione integrata degli agro-ecosistemi, che sia in grado di coniugare le finalità produttive delle aziende agricole, con aspetti di valorizzazione e salvaguardia del territorio e dell’ambiente;
  3. incremento della produttività e della resilienza degli agro-ecosistemi, attraverso il potenziamento degli elementi di biodiversità dell’area;
  4. sensibilizzazione degli operatori vitivinicoli verso una cultura dell’accoglienza turistica sostenibile, che deriva la percezione dei “valori” della biodiversità, intesa in termini ecosistemici, economici e sociali.

PARTNERS

Consorzio per la Tutela Vini “Merlara” a Denominazione di Origine Controllata”, Società Cooperativa Agricola Consortile Collis Veneto Wine Group, Agrea s.r.l., WBA Project srl Unipersonale – Impresa Sociale (ex D. Lgs. 155/2006), Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Biologia, World Biodiversity Association onlus, AMEntelibera