Pollinators MegaLab

POLLINATORS MEGALAB: UN KIT DIDATTICO PER FARE EDUCAZIONE E FORMAZIONE SUGLI IMPOLLINATORI

IMPOLLINATORI E BIODIVERSITÀ

La conservazione e protezione della biodiversità, che assicura a sua volta il mantenimento dei servizi ecosistemici, fattori essenziali per la nostra resilienza di fronte al rischio di problematiche ambientali e sanitarie. Le principali e ormai note cause dirette della perdita di biodiversità (consumo del suolo, sfruttamento eccessivo delle risorse, cambiamenti climatici, inquinamenti, introduzione di specie aliene invasive), tutte riconducibili principalmente alle attività umane, che hanno portato nei quasi tre quarti della superficie terrestre a profonde alterazioni della biosfera.

Le crisi degli impollinatori è una delle spie più preoccupanti di questo allarme legato alla perdita di biodiversità; la conservazione degli ambienti naturali, e le azioni volte alla sensibilizzazione e al contrasto di questo fenomeno sono incoraggiate a tutti i livelli istituzionali globali, ma partono sempre dall’educazione.

 

POLLINATORS MEGALAB

Pollinators MegaLab è un KIT didattico GRATUITO e liberamente scaricabile, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado (scalabile nei contenuti e nelle attività). Con Pollonators MG un insegnate, un educatore può trovare una serie di strumenti per Imparare cosa sono gli impollinatori, Sperimentare giocando le loro problematiche e minacce, Partecipare con la Citizen-Science alla loro conservazione alla tutela dei loro ambienti naturali e Accreditarsi con corsi di formazione sotto la guida di esperti entomologi e conservazionisti.

Il Kit Didattico Comprende:

 

📙POLLINATORS MEDIABOOK

 

🐝MEMOBEE

 

🔬MASTERBEE

📙Pollinators Mediabook📙

 

Pollinators Mediabook non è un semplice libro, è un medialibro. Un medialibro è un libro tradizionale a cui sono stati aggiunti dei contenuti multimediali per andare oltre il limite di testi e immagini. In questo medialibro troverai delle informazioni sugli impollinatori, la loro importanza e le problematiche legate ad essi. Quello degli impollinatori è un tema ambientale complesso che va affrontato da più punti di vista e per questo qui ne troverai diversi: scientifico, ambientale, sociale, etico ed economico. I testi sono organizzati per livelli di difficoltà: dopo un primo livello informativo ci saranno delle domande aperte, degli spunti di riflessione utili per discutere in gruppo o elaborare un tema o una tesina scritta di difficoltà crescente a seconda del colore del banner.Oltre ai testi troverai dei link a contenuti multimediali come video o suoni, che ti faranno vedere gli organismi in movimento e sentire gli argomenti trattati, perché un’ape o una farfalla hanno una magia che va oltre la loro descrizione testuale. L’invito è quindi quello di usare questo mediabook come un primo passo verso i molti mondi che compongono la galassia degli impollinatori, leggere, guardare, ascoltare e riflettere. Per poi andare a divertirsi con loro in un prato fiorito.

SCARICA L’EBOOK: POLLINATORS (Coming Soon!)

🐝MemoBee🐝

 

MemoBEE è un videogioco scientifico per android e iOS per allenare la memoria e imparare come si orientano e comunicano le api. Scopri come aiutare questi laboriosi insetti a trovare i fiori per nutrire l’alveare.

MemoBEE fa parte di un progetto scientifico di studio ed educazione sugli impollinatori per comprendere le problematiche legate ad essi e supportare la ricerca e la conservazione della biodiversità. La sezione Science Facts curata da esperti entomologi permette di approfondire temi scientifici legati all’impollinazione in modo semplice e divertente.

MemoBEE parte dal concetto di “sindrome dello spopolamento degli alveari” disturbo reale in cui la memoria delle api viene danneggiata, principalmente dai pesticidi e da diversi cambiamenti ambientali, e che sta portando alla morte migliaia di insetti utilissimi. Il giocatore allena la sua memoria spaziale e impara quanto la questa sia fondamentale per orientarsi e sopravvivere in un prato fiorito, non solo per le api domestiche ma anche per quelle selvatiche e per tutti gli altri impollinatori.

Allestisci una challenge in classe per vedere chi supera più livelli in un intervallo di tempo e rifletti poi sulle difficoltà cognitive, i riferimenti geospaziali e l’importanza di un ambiente sano e complesso per gli impollinatori!

SCARICA L’APP PER Android o iOS

🔬MASTERBEE🔬

 

Un corso di formazione e approfondimento specifico per educatori e docenti di ogni ordine e grado sulla didattica per la biodiversità applicata agli impollinatori. La WBA offre il suo know-how e un team di esperti entomologi e ricercatori per allestire assieme a te un corso di formazione per allestire un progetto didattico nella tua area. Utilizzare gli strumenti didattici di Pollinators MegaLab in classe, apprendere la sistematica e l’ecologia con esperienti pratici, sperimentare la citizen-science avviando un vero progetto scientifico di monitoraggio e studio degli impollinatori nel cortile della scuola o nel parco cittadino.

CONTATTACI PER ORGANIZZARE UN CORSO DI FORMAZIONE

 

info@biodiversityassociation.org