Il NAT-LAB è il museo naturalistico allestito all’interno del Forte Inglese di Portoferraio, nel 2019 da WBA in collaborazione con Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Il NAT-LAB ospita importanti collezioni entomologiche, zoologiche e botaniche dell’Arcipelago Toscano e nasce dalla volontà di conservare lo straordinario patrimonio ambientale del Parco. All’interno del NAT-LAB il visitatore può immedesimarsi nel vero naturalista, esplorando la biodiversità passando attraverso i tre regni di terra, acqua e aria. Infatti, nel museo sono state allestite 4 stanze, una dedicata ai naturalisti che hanno fatto la storia e le altre tre ai tre regni appena citati.
L’esperienza della visita è stata progettata per essere coinvolgente tramite l’implementazione di un percorso multimediale con l’utilizzo di tablet e app (NatLab disponibile per Android e Apple). Questo speciale allestimento multimediale consente di approfondire, tramite l’uso di visori, la conoscenza delle specie aliene del territorio dell’arcipelago, rendendo i visitatori sentinelle virtuali della biodiversità. Tramite la realtà aumentata si impara a riconoscere le specie aliene del Parco, a trovarle nell’ambiente circostante e a valutare i rischi e le minacce ambientali connessi alla loro diffusione.