Gli Enti di certificazioni accreditati per la verifica del Procollo Biodiversity Friend® sono: CSQA, SIQURIA e BIOAGRICERT.
Tali Enti sono sottoposti a controlli da parte dell’Ente Nazionale di accreditamento: Accredia.
Gli Enti di certificazioni accreditati per la verifica del Procollo Biodiversity Friend® sono: CSQA, SIQURIA e BIOAGRICERT.
Tali Enti sono sottoposti a controlli da parte dell’Ente Nazionale di accreditamento: Accredia.
Contatto con l’Ente di Certificazione
Il richiedente contatta l’Ente prescelto ai seguenti indirizzi mail:
csqa@csqa.it, info@siquria.it, info@bioagricert.org
Si ricorda che per gli standard BF Beekeeping, BF Forest, BF Green e BF Territory l’ente di certificazione abilitato è CSQA.
Una volta inviata la richiesta, l’Ente di Certificazione risponde inviando al richiedente un questionario informativo, che deve essere compilato dal richiedente e trasmesso all’Ente di Certificazione per la formulazione del preventivo.
Conferma del preventivo e sottoscrizione del contratto
Il richiedente accetta il preventivo dell’Ente e sottoscrive il contratto di certificazione ricevuto dall’Ente di Certificazione.
Verifica ispettiva
Una volta confermato il contratto il richiedente e l’Ente di Certificazione pianificano l’audit di certificazione e la verifica ispettiva di personale qualificato. La verifica deve avvenire entro sei mesi dalla richiesta.
Rilascio del certificato da parte dell’Ente di Certificazione
Terminate le procedure di audit, e in seguito all’esito positivo della verifica, l’Ente di Certificazione rilascia al richiedente il Certificato di Conformità al protocollo Biodiversity Friend. Il richiedente invia il Certificato di Conformità all’indirizzo licence@biodiversityassociation.org entro 15 giorni dalla ricezione da parte dell’Ente di Certificazione.
Utilizzo del Marchio
Il richiedente, una volta ottenuta la certificazione “Biodiversity Friend®”, nel rispetto delle prescrizioni previste dal regolamento, ha diritto di:
– dare pubblicità della certificazione ottenuta nei modi ritenuti opportuni;
– rendere pubblico il Certificato di conformità;
– utilizzare il marchio “Biodiversity Friend®” esclusivamente nei documenti relativi ai prodotti e ai servizi coperti dalla certificazione;
– utilizzare il marchio “Biodiversity Friend®” per comunicare il possesso della certificazione su pannelli, banner, materiale pubblicitario, pubblicazioni e documenti vari, conformemente ai criteri illustrati nel regolamento d’uso;
-utilizzare il marchio “Biodiversity Friend®” nelle etichette di prodotto previa richiesta di autorizzazione da inviare a licence@biodiversityassociation.org
Per eventuali altri usi del marchio, dovrà essere fatta specifica richiesta a licence@biodiversityassociation.org.
L’organizzazione alla quale sia stata sospesa, revocata, o comunque ritirata, la certificazione non può utilizzare il marchio “Biodiversity Friend®” in qualsivoglia forma e sede. L’uso doloso o fraudolento del marchio sarà perseguito nei termini previsti dalla Legge.