I nostri valori
Per mantenere buoni livelli di biodiversità negli agrosistemi è necessario ricorrere a buone pratiche agronomiche che garantiscano la conservazione della fertilità dei suoli, la corretta gestione delle risorse idriche, il controllo delle infestanti e dei parassiti con metodi a basso impatto, la diffusione di siepi e aree boscate, la presenza di specie nettarifere e l’uso di rotazioni.
Tutte queste azioni favoriscono la diversità biologica sul territorio, migliorando, nel contempo, la qualità di aria, acqua e suolo.