STATO: concluso
PERIODO: 2011
PARTNER: WBA Onlus
IL PROGETTO
Nell’ottobre del 2010, in occasione della Giornata della Biodiversità, la pittrice scozzese Mandy Robertson ha preso contatti con World Biodiversity Association onlus per dichiarare la propria disponibilità a contribuire in forma assolutamente gratuita alla conservazione delle foreste pluviali e della loro eccezionale biodiversità.
Nasce così il progetto Art For Forest: nel corso del 2011 Mandy Robertso dipinge 20 quadri a tema naturalistico e li dona a WBA Onlus al fine di raccogliere fondi per l’acquisto di nuove porzioni di foresta tropicale in Ecuador.
Il progetto si è concretizzato con l’organizzazione di tre eventi rivolti alla sensibilizzazione degli studenti e della cittadinanza sui temi della conservazione delle foreste e alla raccolta fondi per acquistare nuove porzioni di Foresta Otonga (Ecuador).
Uno dei temi ambientali di maggiore attualità riguarda la conservazione delle foreste e della biodiversità del nostro pianeta. Nelle aree tropicali le foreste vengono distrutte per far posto a pascoli o coltivi, ma a queste perdite dobbiamo aggiungere le ingenti e progressive perdite di habitat e suoli naturali dovute ad urbanizzazione e ad altri usi distruttivi del suolo (industrie, trasporti, ecc.).
Per sensibilizzare l’opinione pubblica su questi temi, le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2011 “Anno Internazionale delle Foreste”.
Dal 2004, anno della sua fondazione, World Biodiversity Association onlus è impegnata nello studio della biodiversità e nella conservazione degli ambienti più ricchi di biodiversità del pianeta: le foreste tropicali.
Per la salvaguardia attiva delle foreste WBA onlus opera da anni in collaborazione con il socio fondatore Giovanni Onore, frate marianista, Professore presso la Pontificia Università Cattolica dell’Ecuador (Quito), il quale, attraverso la “Fundacion Otonga”, ha attivato alcuni progetti di conservazione delle foreste e di scolarizzazione delle popolazioni indigene.
Grazie all’intervento del Professore Onore sono già stati acquistati in Ecuador circa 2.000 ha. di foresta vergine (Foresta Otonga), con tutta la loro ricchezza biologica. WBA onlus ha organizzato negli ultimi anni numerose spedizioni naturalistiche in Sud America e ha promosso numerose raccolte fondi che hanno permesso l’acquisto di alcune decine di ettari della Foresta Otonga (Ande Occidentali ecuadoriane) per preservarli dalla distruzione.
PARTNERS
Art for forest è organizzato da World Biodiversity Association onlus, Università di Verona e Fundacion Otonga, in collaborazione con: Biblioteca Universitaria Centralizzata dell’Università degli Studi di Verona, Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona, Liceo Musicale “Carlo Montanari” – Verona, Accademia Mondiale per la Poesia