Nel 2010, dichiarato dalle Nazioni Unite “Anno Internazionale della Biodiversità”, abbiamo proposto Biodiversity Friend la prima certificazione per la conservazione della biodiversità in agricoltura che utilizza indici biologici e tecniche messe a punto dal nostro Comitato Scientifico per la valutazione della qualità degli agrosistemi.
Nel 2014, è nata WBA Project S.r.l. Impresa Sociale Unipersonale senza fini di lucro, con un unico socio: WBA onlus. In WBA Project è stata trasferita tutta l’attività editoriale sviluppata da WBA onlus dal 2008 in poi. Memoirs on Biodiversity, Wba Handbooks, WBA Monographs e Biodiversity Friend sono collane a carattere scientifico o divulgativo rivolte sia a studiosi, sia al grande pubblico, in particolare ai giovani, per avvicinarli alla scoperta della natura e promuovere la conservazione degli ecosistemi.
In WBA Project sono confluite anche tutte le attività legate al Protocollo Biodiversity Friend.
La nostra attività comprende inoltre la promozione di molteplici progetti realizzati sia in ambito nazionale che in ambito internazionale. Il Progetto Biodiversità, il Progetto Boscoincittà, il Progetto Conservation by Education, il Progetto Hortus Europae, il Progetto S.O.S. e altri sono stati portati avanti con il coinvolgimento di enti e associazioni che operano per la salvaguardia della natura e della biodiversità.