15 Set Biodiversity Friend al XIV Convegno Nazionale sulla Biodiversità
Dal 13 al 15 maggio 2023 si è svolto a Lecce il 14º Convegno Nazionale sulla Biodiversità-1°Convegno Internazionale sulla Biodiversità Mediterranea presso l’Università del Salento.
L’obbiettivo è quello di contribuire a promuovere l’avanzamento delle conoscenze, concentrandosi in particolare sul tema “Biodiversità, Resilienza e Cambiamento climatico”.
Dalla nascita dell’agricoltura più di 12.000 anni fa, abbiamo assistito a una continua erosione della biodiversità, in quanto gli ecosistemi naturali si sono ridotti a favore delle aree coltivate. Oggi, salvaguardare la produttività, la sostenibilità e la biodiversità dell’agroecosistema è utile per impedire che nuove aree naturali vengano sacrificate per i campi coltivati.
Il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e il degrado degli ecosistemi sono interconnessi e hanno conseguenze sulla nostra stabilità economica e sociale, sulla salute e il benessere. È quindi necessario che la popolazione possa contribuire a garantire la corretta salute degli ecosistemi, perché la nostra prosperità e il nostro benessere dipendono dai servizi ecosistemici che la natura fornisce.
La biodiversità, la resilienza e i cambiamenti climatici sono quindi questioni strettamente correlate che costituiscono la futura sfida strategica nello scenario dello sviluppo sostenibile.
WBA infatti propone un sistema di multi-certificazione, nell’ottica di una visione globale di sviluppo congiunto, basato su pratiche di gestione rispettose della conservazione della biodiversità e della sostenibilità in diversi ambiti al fine di creare resilienza e promuovere lo sviluppo sociale ed economico.
Puoi trovare l’intero Programma del Convegno qui.