Approvata la Nature Restoration Law!

Approvata la Nature Restoration Law!

Mercoledì 12 luglio 2023 il Parlamento europeo ha approvato il testo della Nature Restoration Law, legge che prevede il ripristino del 20% degli ecosistemi degradati entro il 2030.

La sua approvazione rappresenta un importante passo avanti verso un obiettivo ormai indispensabile: arrestare le perdite di biodiversità e preservare gli ecosistemi.

Si tratta della prima legge sulla natura proposta e approvata dal continente europeo elaborata a supporto della Strategia sulla biodiversità 2030 dell’UE. La Nature Restoration Law prevede di mettere in atto interventi di ripristino riguardanti almeno il 20% della superficie terrestre e marina dell’Unione Europea, entro il 2030, secondo quanto stabilito dagli impegni internazionali del programma delle Nazioni Unite “Kunming-Montreal Global Biodiversity”.

336 voti favorevoli, 300 contrari e 13 astenuti, un risultato storico per la tutela del nostro Pianeta!

A favore buona parte degli europarlamentari, le associazioni ambientaliste d’Europa e i giovani dei movimenti verdi, ma anche 6000 scienziati europei, numerosi accademici e oltre 1 milione di cittadini che avevano firmato affinché il “sì” vincesse.

L’ambiziosa proposta di legge ha l’obbiettivo a lungo termine di contrastare i cambiamenti climatici e le perdite di biodiversità garantendo sostenibilità, futuro e benessere ai cittadini e alle generazione future nel rispetto della natura; tutto ciò sarà possibile solo tramite la collaborazione di tutti gli stati membri.

WBA condivide gli obiettivi della Nature Restoration Law e da sempre promuove numerose attività di tutela della biodiversità, dalla ricerca attraverso spedizioni naturalistiche allo scopo di censire la biodiversità, all’educazione tramite una capillare azione formativa e infine alla conservazione mediante azioni dirette di salvaguardia degli equilibri ambientali come la promozione di attività a basso impatto ambientale.