Agricoltori Custodi dell’ambiente e del territorio

Agricoltori Custodi dell’ambiente e del territorio

Il 12 luglio 2023  è stato approvato il nuovo Disegno di Legge n. 17  “Disposizioni per il riconoscimento della figura dell’agricoltore custode dell’ambiente e del territorio e per l’istituzione della Giornata nazionale dell’agricoltura”.

Si tratta di una Legge che riconosce agli agricoltori una responsabilità importante nella conservazione del suolo, della biodiversità e del paesaggio.

In questa ottica, lo scorso 14 febbraio 2023 WBA era stata invitata dalla Commissione 9 del Senato della Repubblica (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) a partecipare ad un’audizione per formulare osservazioni al testo della nuova Legge n.17. In tale occasione WBA ha avuto la possibilità di esprimere le proprie opinioni in materia, di suggerire alcune modifiche e di condividere con la Commissione Agricoltura la visione di sostenibilità in agricoltura.

Infatti, il riconoscimento della figura dell’agricoltore come custode dell’ambiente e del territorio è perfettamente in linea con i principi che hanno portato WBA nel 2010 (Anno Internazionale della Biodiversità), a proporre al mondo agricolo la Certificazione Biodiversity Friend®.

Lo standard Biodiversity Friend®, basato sul decalogo della sostenibilità in agricoltura, è nato dalla collaborazione di naturalisti, agronomi e forestali, uniti da un interesse comune: arrestare le perdite di biodiversità sul territorio, armonizzando produzione e conservazione, unica via per uno sviluppo realmente sostenibile.

Agli agricoltori, quindi, il legislatore riconosce ora una nuova e fondamentale funzione: da semplici produttori sono riconosciuti come custodi del territorio, con un’enorme responsabilità nei confronti delle comunità locali e del futuro del Pianeta.