Corso gratuito: Botanica per tutti

Corso gratuito: Botanica per tutti

WBA World Biodiversity Association in collaborazione con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha il piacere ad invitarvi a una serie di incontri online, completamene gratuiti, dedicati alle piante.

Il corso dal titolo “Botanica per tutti” sarà tenuto dalla botanica Dr.ssa Francesca Valentini e suddiviso in 4 appuntamenti, ognuno della durata di circa 1 ora, dalle 18 alle 19, dove verranno affrontati ed approfonditi tutti gli aspetti più affascinanti del regno vegetale.

Gli incontri sono aperti ad appassionati e neofiti, ma specialmente a chi pur essendone affascinato, non ha mai avuto il coraggio di avvicinarsi a questa materia: le piante sono la parte preponderante dell’ambiente che ci circonda e molto spesso ci si dimentica che sono esseri viventi che, pur nella loro immobilità, respirano, ci forniscono ossigeno e nutrimento, trasformano gli elementi e rendono vivibile questo pianeta a tutte le specie animali, uomo compreso.

Di seguito riportiamo il Programma:

  1. Le piante: queste (s)conosciute (25/11/2022)

Le piante ci circondano e sono alla base della vita sulla Terra, ma siamo davvero sicuri di conoscerle? Sappiamo come sono fatte e come fanno a vivere? E come si sono evolute? Durante questo primo incontro proveremo a rispondere a queste domande e a riconoscere qualcuna delle specie che ci circondano.

  1. Le piante sono davvero intelligenti? (02/12/2022)

Le piante percepiscono in modo eccezionale il mondo che le circonda, per cui spesso si parla di intelligenza dei vegetali, ma è corretto farlo? Scopriamolo assieme, facendo un viaggio attraverso i sensi delle piante!

  1. Piante in viaggio (10/12/2022)

Lo sanno tutti che le piante non possono spostarsi dal luogo in cui sono germinate, però sono in grado di colonizzare nuovi territori. Il nostro sarà un vero e proprio viaggio attraverso le strategie che le piante mettono in atto per raggiungere terre anche molto lontane.

  1. Amicizie e intrighi nel mondo vegetale (16/12/2022)

Il bello della vita sulla Terra è che essa si basa su reti di comunicazione molto strette e le piante dialogano continuamente con altre piante, ma anche con tanti altri organismi come funghi, batteri, animali di vario tipo. Molte volte queste relazioni sono positive, altre invece un po’ meno.

 

Per partecipare e ricevere il link di collegamento alla piattaforma zoom è necessario chiamare gli uffici Info Park allo 0565 908231 o scrivere una mail a info@parcoarcipelago.info

Ti aspettiamo !