11 Nov Biodiversity Friend al Durello & Friends 2022
Il 12 e il 13 novembre presso Villa Cordellina (Vicenza) verrà celebrato il ventesimo compleanno di Durello & Friends, evento dedicato alle bollicine di Verona e Vicenza.
Vulcanicità e longevità sono le parole chiave dell’edizione 2022 che accoglierà oltre venti aziende associate al Consorzio Tutela Vino Lessini Durello che metteranno in degustazione le loro migliori interpretazioni di Lessini Durello sia Metodo Classico che Metodo Charmat.
Accanto alle bollicine native di Verona e Vicenza saranno messi in degustazione anche i friends, ovvero altre pregiate bollicine che per l’edizione di quest’anno dovranno essere spumanti Metodo Classico prodotti su suolo vulcanico in Italia.
In programma per esperti ed eno-appassionati due masterclass d’autore mentre per curiosi e meno esperti saranno presenti ai banchi d’assaggio dei “Personal Sommelier” vale a dire sommelier professionisti che accompagneranno gli ospiti in percorsi degustativi.
In apertura della prima giornata di manifestazione verrà presentata la certificazione Biodiversity Friend tramite l’intervento dal titolo “Lessini Durello & Biodiversity Friend: un percorso virtuoso che guarda al futuro”.
L’intervento si terrà sabato 12 novembre alle ore 15.30 e tra i relatori saranno presenti Gianfranco Caoduro e Nicola Tormen, in rappresentanza di WBA, e Nicola Bottura, per conto di Siquria, ente terzo incaricato per la certificazione.
Il “Progetto Biodiversità – Territorio Lessini Durello” ha portato il Consorzio ad ottenere la Certificazione Biodiversity Friend® nel 2021 e attualmente sono 18 le Cantine aderenti alla certificazione di gruppo che, coordinate dal Consorzio Vini Lessini, hanno permesso di certificare Biodiversity Friend® circa 400 ettari vitati; tra di esse vi sono anche 3 Cantine sociali produttrici di vino Durello.
Il percorso iniziato per incrementare le performance ambientali, sociali ed economiche dei produttori della DOC Lessini Durello contiene le premesse per creare una sinergia tra agricoltori e naturalisti finalmente uniti per una viticoltura sostenibile!
Puoi trovare l’intero Programma di Durello & Friends 2022 qui.