WBA al Convegno Internazionale APIS SILVATICA!

WBA al Convegno Internazionale APIS SILVATICA!

Dal 16 al 20 maggio 2022 si svolgerà il Convegno Internazionale APIS SILVATICA, a Pantelleria, presso il Cossyra Hotel, in contrada Mursía.

Tra gli obiettivi del Convegno la conservazione della biodiversità e l’identificazione delle misure corrette per la tutela delle colonie libere di api mellifere occidentali e degli impollinatori selvatici.

L’iniziativa scientifica internazionale è caratterizzata da un intenso programma che prevede monitoraggi, testimonianze ed esperienze da diversi territori e su diverse tematiche portate da importanti ricercatori del settore provenienti da ogni parte del mondo. Al termine di ogni giornata i partecipanti si riuniranno in una tavola rotonda per definire i contenuti della La Dichiarazione di Pantelleria.

La Dichiarazione di Pantelleria, che rappresenterà il Manifesto di Pantelleria per le Api selvatiche, sarà il documento collegiale firmato al termine del convegno il 20 maggio, nella Giornata Mondiale delle Api, per delineare misure e pratiche per la protezione delle sottospecie di Apis mellifera e degli impollinatori selvatici.

Tra i coordinatori di questo primo incontro ufficiale dedicato alle api, sanno presenti Paolo Fontana, Presidente della di World Biodiversity Association e Gianfranco Caoduro, Presidente Onorario. I soci Nicola Tormen e Enrico Ruzzier faranno invece parte, assieme ad altri ricercatori, del Comitato Scientifico.

L’iniziativa, che vede il coinvolgimento di esperti e scienziati provenienti da ogni parte del mondo, è promossa dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria in collaborazione con l’Università di Palermo – Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, e della Fondazione Edmund Mach – Centro Trasferimento Tecnologico Unità operativa: Protezione delle piante e biodiversità agroforestale.

Il convegno si svolgerà prevalentemente in lingua inglese, con un limite di 100 partecipanti in presenza, e sarà videotrasmesso su Internet, con invio di link riservato ad un massimo di 200 partecipanti online. La partecipazione alla conferenza includerà una escursione nel Parco Nazionale Isola di Pantelleria, con visite a fattorie biologiche, colonie di api europee selvatiche e siti di interesse storico e naturale.

Qui sotto le informazioni generali dell’iniziativa:

Email di contatto per ulteriori dettagli: apis_silvatica@parconazionalepantelleria.it