21 Apr WBA al primo campo di volontariato 2022 di Legambiente
Si è concluso lunedì 18 aprile il primo campo di volontariato della stagione 2022 organizzato da Legambiente Arcipelago Toscano. Il campo, della durata di 5 giorni, si è svolto all’Isola d’Elba e ha coinvolto 10 volontari provenienti da ogni parte d’Italia.
Durante l’esperienza i volontari hanno partecipato ad escursioni sul territorio e momenti informativi con esperti e guide ambientali. Tra i più significativi quello condotto da Leonardo Forbicioni, vice-presidente di WBA e responsabile della sezione WBA dell’Arcipelago Toscano, che ha raccontato ai volontari l’importanza delle zone umide mostrando loro quelle che sono alcune delle piccole creature che le popolano.
L’obbiettivo del Campo era quello di far conoscere l’importanza naturalistica della zona umida di Mola e del suo delicato ecosistema. La zona umida di Mola è infatti una delle poche zone umide rimaste nell’Arcipelago Toscano, considerata Zona di protezione speciale inserita nella Rete Natura 2000 e significativa area di sosta per uccelli migratori.
A tal proposito il 21 aprile il Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile, ha pubblicato un articolo dal titolo: “Il campo di volontariato a Mola raccontato dai volontari” in cui viene raccontata l’iniziativa e le impressioni dei volontari.
Leggi l’articolo completo qui