Premiati i ragazzi del PCTO Sostenibilità

Premiati i ragazzi del PCTO Sostenibilità

Oggi, 22 settembre 2021, sono stati consegnati gli attestati di frequenza agli studenti coinvolti nel Progetto PCTO Sostenibilità, presso la Camera di Commercio di Verona, alla presenza del Presidente della CCIAA Dr. Carlo De Paoli e del Provveditore agli Studi di Verona, Dr. Sebastian Amelio. Nell’occasione il Progetto è stato illustrato dal Dr. Gianfranco Caoduro.

Il Progetto PCTO Sostenibilità, finanziato dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Verona, è stato proposto da WBA Project Srl nel corso del 2020 nell’ottica di educare i giovani alla “cultura del rispetto” e di considerare la formazione come elemento fondamentale per la conservazione degli equilibri bio-geochimici del Pianeta.

Il percorso di formazione, che ha coinvolto due classi quarte dell’Istituto di Istruzione Secondaria Ferraris-Fermi di Verona, si sono svolte in modalità telematica da Aprile 2020 a fine Maggio 2020, con approfondimenti sulle tematiche relative alla sostenibilità, al bilancio sociale, e alla certificazione Biodiversity Friend®, in linea con le mission di WBA:

Discovering Biodiversity”, per contribuire attivamente all’inventario della diversità biologica del nostro pianeta attraverso spedizioni naturalistiche negli hot-spots di biodiversità.

 

Conservation by Education” per affermare il ruolo fondamentale dell’educazione nella conservazione degli ambienti naturali e tutelare la diversità, il diritto alla vita di ogni organismo, gli equilibri ambientali ed evitare l’estinzione di migliaia di specie. La biodiversità può essere conservata solo attraverso una capillare azione educativa, applicando il pensiero di Baba Dioum, biologo conservazionista senegalese: “Alla lunga, conserveremo solo ciò che amiamo, ameremo solo ciò che comprendiamo, e comprenderemo solo ciò che ci insegnano”.

La formazione professionale in azienda è stata resa possibile grazie alla collaborazione con l’Istituto Superiore Stefani-Bentegodi (Sede di Buttapietra) che ha messo a disposizione la propria Azienda agricola per la misurazione in campo degli Indici di Biodiversità e la simulazione della certificazione “Biodiversity Friend®”.