18 Set “Flora Tintoria” all’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
Il 28 settembre 2021, alle 17.00, è in programma la presentazione del volume del prof. Daniele Zanini “Flora Tintoria. Botanica, chimica e uso del colore con riferimenti a Pietro Arduino e alle piante del Monte Baldo” edito da WBA Project. Riparte così l’attività di incontri, anche in presenza, dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona dopo le restrizioni imposte a causa della pandemia.
Di seguito gli interventi previsti durante la presentazione:
- Indirizzo di saluto: CLAUDIO CARCERERI DE PRATI – Presidente dell’Accademia
- Introduzione di GIANFRANCO CAODURO – Presidente onorario di WBA onlus
- Intervento di DANIELE ZANINI – Autore del volume e membro effettivo dell’Accademia.
Il volume, quinto della serie WBA Monographs, descrive 156 piante tintorie rintracciabili sul Monte Baldo, corredate da preziose immagini, ricette pratiche per tingere la lana e considerazioni di etnobotanica, botanica medica e biochimica strutturale.
La parte storica-culturale iniziale è ampliata dall’analisi di due pubblicazioni del XVIII secolo di Pietro Arduino e Andrea Erbisti, due personalità fondamentali dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona.
Alla trattazione storica iniziale, segue la trattazione scientifica approfondita sulle caratteristiche fisiche della luce e del colore, sulle peculiarità delle piante tintorie (ciascuna corredata da una scheda) e sulla chimica strutturale dei pigmenti.
L’evento, organizzato in collaborazione con WBA, si svolgerà secondo le regole di sicurezza vigenti a seguito dell’emergenza Coronavirus. Per la partecipazione all’evento è indispensabile prenotare telefonicamente e sarà consentito l’accesso alla sala con mascherina, sanificazione delle mani all’ingresso e presentazione di green pass.
Sarà possibile seguire la presentazione in diretta streaming sul canale youtube della Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere al seguente link.