11 Set Certificata Biodiversity Friend® prati-pascoli la prima azienda lattiero-casearia
In occasione del Festival delle Foreste (10-12 settembre) è stata consegnata la prima certificazione Biodiversity Friend® dedicata ai prodotti lattiero-caseari derivanti da animali che vivono in prati e pascoli con alti livelli di biodiversità.
Nella meravigliosa cornice silvo-pastorale dell’Altopiano del Cansiglio, il Dott. Davide Troncon, responsabile dello standard BF per CSQA Certificazioni, e il Dott. Gianfranco Caoduro, Presidente onorario di WBA World Biodiversity Association onlus, hanno consegnato al Presidente del Centro Caseario e Agrituristico dell’Altipiano Tambre-Spert-Cansiglio (Bio Cansiglio), Dott. Mirko Breda, la prima certificazione BF modulo prati-pascoli, uno standard che valorizza l’allevamento sostenibile, effettuato su prati e pascoli e con una particolare attenzione alla conservazione della biodiversità degli stessi e del benessere animale.
Si tratta della prima Azienda al mondo che può fregiarsi di questa certificazione, basata su un’attenta analisi della gestione sostenibile delle superfici a prato e pascolo, in grado di preservare la biodiversità floristica, nonché la fertilità e funzionalità dei suoli di montagna.
La Cooperativa Centro Caseario del Cansiglio, già certificata biologica, ha sviluppato la sua attività dagli anni ’70 nel rispetto dell’ambiente e della tradizione, nutrendo il bestiame solo con alimenti naturali, al pascolo d’estate e nelle stalle d’inverno, preservando il territorio.
Un ringraziamento alla Regione del Veneto, a Veneto Agricoltura-Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario, e a CSQA Certificazioni, per aver condiviso gli ideali e gli strumenti della certificazione Biodiversity Friend®.
I prodotti del Centro Caseario del Cansiglio che potranno da oggi fregiarsi del marchio Biodiversity Friend® sono: latte, mozzarelle, formaggi (freschi, mezzani e stagionati), ricotta e yogurt.
Sfoglia la sintesi dello standard Biodiversity Friend® prati pascoli qui.