Riaprono l’Orto Botanico e il Rifugio Novezzina

Riaprono l’Orto Botanico e il Rifugio Novezzina

Inaugurata Sabato la nuova gestione del Rifugio Novezzina, e dell’Orto Botanico del Monte Baldo ad esso annesso, affidata alla Cooperativa Sociale “Il Ponte” alla presenza di una decina di Sindaci del Baldo-Garda.

Il Rifugio Novezzina, situato a 1.235 m di quota nel Comune di Ferrara di Monte Baldo, rappresenta un’oasi di tranquillità, nella quale poter gustare i prodotti tipici del territorio e scoprire la vegetazione autoctona. Infatti, ai piedi del rifugio si trova un Orto Botanico di circa 20.000 mq creato nel 1989.

L’Orto rappresenta un centro importante per la valorizzazione dello straordinario patrimonio floristico del baldo e un punto di incontro per studiosi e appassionati della montagna baldense. La gestione dell’Orto esclude ogni importazione di specie da zone geografiche esterne, riconoscendo la ricchezza floristica di quello che a livello internazionale è riconosciuto come “Hortus Europae”, raccogliendo piante e fiori autoctoni, coltivati e presentati per scopi didattici, di divulgazione, di conservazione e di ricerca scientifica.

“L’Orto dopo due anni in cui è stato poco seguito, a causa della pandemia e per i lavori di ristrutturazione, è già aperto. Vi crescono molte piante endemiche e una favolosa e ricchissima presenza di rose, anche antiche” dice la Presidente della Cooperativa Il Ponte Maria Luisa Costantino.

La Direzione Scientifica è stata affidata dalla Cooperativa a WBA tramite il socio botanico Daniele Zanini, autore della recente pubblicazione Flora Tintoria.