11 Gen S.O.S. Gambero di fiume
Si è concluso lo scorso novembre il monitoraggio preliminare avviato l’estate scorsa da WBA Project per conoscere lo stato di salute dei corsi d’acqua nei bacini dell’Alpone e del Tramigna.
Lo studio effettuato dai soci Giovanni Bombieri e Gianfranco Caoduro raccoglie le informazioni rilevate nel corso dei 44 sopralluoghi effettuati, e si inserisce nell’ambito del progetto Soilution System coordinato dal Consorzio di tutela Soave.
La ricerca nel territorio del Soave ha come obiettivo principale quello di conoscere la reale distribuzione del gambero di fiume nostrano (Austrapotamobius pallipes) e dei gamberi alloctoni nei corsi d’acqua superficiali, dalla pianura all’alta collina, allo scopo di individuare adeguate misure di tutela per evitarne la scomparsa.
Infatti, negli ecosistemi terrestri e acquatici tutte le specie hanno un ruolo importante, ma alcune di esse, come il gambero di fiume, sono indicatrici di buona qualità ambientale e di elevati livelli biodiversità.
Leggi l’articolo completo pubblicato su L’Arena.