10 Ott Il Manifesto Slow Food del vino
Il vino buono, pulito e giusto.
Dalla collaborazione tra Terra Madre Salone del Gusto e Sana nasce un evento dedicato agli appassionati del vino: il convegno di presentazione del Manifesto Slow Food per il vino buono, pulito e giusto.
Durante il convegno, che si terrà domenica 11 ottobre ore 14.30, sarà presentato il Manifesto messo a punto da Slow Food sotto forma di decalogo il quale esplicita diversi caratteri del mondo della viticoltura sostenibile e dell’enologia rispettosa del territorio. Un modo per avvicinare produttori, consumatori e appassionati che fanno propri i 10 principi del documento.
Temi da tempo cari anche a WBA che attraverso il protocollo Biodiversity Friend estende non soltanto al mondo del vino.
Sarà relatore del Convegno anche Paolo Fontana, presidente di WBA Onlus, con un intervento su Viticoltura & Biodiversità.
Di seguito i relatori che prenderanno parte al convegno:
Moderatore: Fabio Giavedoni – curatore della guida Slow Wine
Relatori:
- Maurizio Gily – agronomo, giornalista e direttore di Millevigne, il periodico dei viticoltori italiani
- Saverio Petrilli – vignaiolo, enologo e consigliere della FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti)
- Francesca Rapisarda – architetto del paesaggio
- Paolo Fontana – presidente di World Biodiversity Association onlus
- Maria Grazia Mammuccini – vignaiola e presidente di FederBio
- Giancarlo Gariglio – curatore della guida Slow Wine
Sarà possibile seguire la presentazione in streaming su www.terramadresalonedelgusto.com o in presenza a “Sana Restart”, la Fiera di Bologna dedicata al biologico e al naturale.
Foto di Carmine Grimolizzi