Troppo pochi scienziati stanno studiando gli insetti – cercasi entomologi

foresta

Troppo pochi scienziati stanno studiando gli insetti – cercasi entomologi

Cercasi entomologi

Ecco perché è così pericoloso non averne

Cari lettori,
è da qualche articolo che ci occupiamo di biodiversità e salute. Oggi vi proponiamo la traduzione di un articolo intitolato Fewer Scientists Are Studying Insects. Here’s Why That’s So Dangerous, scritto da Alexandra Sifferlin e pubblicato sul TIME il 14 Febbraio 2018. Insieme scopriremo l’importanza degli entomologi per la salute dell’uomo.
Leggi l’articolo originale in lingua Inglese.

Nell’Estate 2016, Jerome Goddard, entomologo ad indirizzo medico del Mississipi, riceve una email dall’U.S. Centers for Disease Control and Prevention (CDC) con una richiesta disperata. L’Agenzia per il controllo e la prevenzione delle malattie sta urgentemente ricercando entomologi che possono congedarsi dall’impiego corrente a favore di una posizione retribuita di sei mesi così da supportare il CDC nel contrastare la diffusione del virus Zika negli USA, e se necessario lavorare direttamente nelle aree di contagio. […]

L’entomologia medica – lo studio di insetti e artropodi che hanno un impatto sulla salute umana – è in fase di contrazione da almeno venti anni, e la mancanza di entomologi sta ora determinando la capacità della nazione di rispondere alle epidemie di malattie infettive. Il CDC, che conta circa 12.000 dipendenti annovera solo 13 entomologi medici tra le sue fila.

La mancanza di figure specializzate ha gravi conseguenze per la salute umana; le malattie diffuse dagli insetti sono in aumento negli Stati Uniti. La chikungunya, una nuova malattia diffusa dalle zanzare, è comparsa negli ultimi cinque anni, e dal 1999 sono state scoperte sette nuove malattie trasmesse dalle zecche.
I casi di malattia di Lyme sono aumentati da 17.209 segnalati nel 2001 a 36.429 nel 2016 – un aumento del 111%. (Il CDC stima che il numero di persone diagnosticate con la malattia di Lyme ogni anno negli Stati Uniti sia molto di più: circa 300.000).

La recente comparsa nel 2015 di Zika , virus trasmesso dalle zanzare, ha aumentato le preoccupazioni degli scienziati.

All’inizio dell’epidemia si sapeva poco sulla capacità del virus di causare seri problemi alla salute ed il CDC doveva eseguire quasi 200.000 test diagnostici. Nella fase acuta dell’epidemia è emerso un dato allarmante: non c’erano abbastanza ricercatori in entomologia medica per rispondere all’emergenza.

L’emergenza Zika

zanzara

“Durante l’emergenza Zika abbiamo scoperto che non avevamo abbastanza entomologi da inviare e consultare”, dice Ben Beard, vice direttore della divisione delle malattie trasmesse da vettori al Centro nazionale per le malattie infettive emergenti e zoonotiche del CDC. Fort Collins, Colorado. “Non solo non li avevamo noi ma non c’erano nemmeno a livello statale e nazionale. Dove sono andati tutti gli entomologi? ”

“I giovani sono più interessati alla genetica e al lavoro di laboratorio che all’identificazione e alla raccolta di insetti” affermano i ricercatori. “Dato che i professori sono andati in pensione, sono stati sostituiti da persone che non hanno esperienza pratica, di controllo o persino interesse in materia”, afferma Janet McAllister, entomologa medica del CDC. Ciò crea un gap conoscitivo molto importante tra gli entomologi di oggi, dice la Dott.ssa McAllister.

Perché l’entomologia è diventata impopolare in USA?

Una delle possibili ragioni per cui l’entomologia è così impopolare è che i giovani non la stanno imparando (n.d.t. mancano le materie nei piani di studio). Alcuni anni fa, Goddard ha analizzato i curricula delle scuole mediche americane e canadesi pubblicamente disponibili e ha scoperto che solo 11 delle 120 istituzioni partecipanti includevano il corso sugli artropodi. “Abbiamo bisogno di persone che possono uscire in un villaggio, in una città o nella giungla e capire che cos’è una malattia, da dove viene, qual è l’ospite, qual è il vettore e cosa diamine possiamo fare al riguardo”, dice . “Tutte queste persone mancano.”

L’entomologia è anche uno dei tanti campi scientifici che sono stati duramente colpiti dai tagli di bilancio. Quando il finanziamento per assumere e mantenere entomologi cade a livello federale e locale, dice il Dott. Ben Beard, si riduce il numero di dottorandi alle università che possono laurearsi e trovare lavoro. […]

Tuttavia, nonostante il bisogno, il numero di giovani che entrano nel campo dell’entomologia medica rimane basso[…]Nel 2017, il CDC e l’Associazione nazionale degli ufficiali sanitari della contea e della città (NACCHO) hanno intervistato 1.083 organizzazioni di controllo sanitario in tutti gli Stati Uniti e hanno rilevato che l’84% ha segnalato di aver bisogno di rafforzare le competenze in ambiti come test di resistenza ai pesticidi, sorveglianza di routine delle zanzare e identificazione delle specie.

Come colmare il gap?

Il CDC sta lavorando per colmare il divario. Nel 2017, l’agenzia ha annunciato che stava fornendo quasi $ 50 milioni di finanziamenti alle università al fine di stabilire centri di eccellenza per aiutare a fronteggiare le malattie trasmesse da insetti vettori negli Stati Uniti. I cinque centri hanno il compito di fornire formazione per ricostruire quello che Beard chiama “la prossima generazione di entomologi della sanità pubblica”, per aiutare, con la ricerca e altre partnership sviluppate in una ottica di eccellenza, la capacità degli Stati Uniti di rispondere in modo rapido e adeguato alle malattie diffuse dagli insetti. In totale, il CDC sta fornendo 220 milioni di dollari in finanziamenti supplementari per dipartimenti sanitari statali, locali e territoriali, organizzazioni non profit e università per sostenere gli sforzi relativi alla lotta contro il virus Zika ed i suoi risvolti sanitari.

“Questo rappresenta un impegno a ricostruire quella capacità di creare nuovi posti di lavoro e formare nuovi studenti”, afferma il Dott. Beard, “ma anche di formare le persone che lavorano in quest’area per assicurarsi che abbiano le competenze necessarie per farlo. Zika è stato un vero scossone che ci ha spinto a migliorare. “

 

LEGGI
Che cos’è la biodiversità?

Biodiversità e salute

Leggi l’articolo originale in lingua Inglese

 

Forse ti può interessare anche 
Il decalogo della conservazione della biodiversità in agricoltura

 

Per restare aggiornati sulle nostre attività seguiteci sui social oppure iscrivetevi alla newsletter. Se volete diventare soci attivi di WBA in fondo alla pagina trovate tutti i riferimenti.