Bioversity International

Bioversity International

Bioversity International

È una organizzazione globale di ricerca per lo sviluppo della biodiversità agricola.
Il sostegno alla biodiversità agricola permette di nutrire le persone e sostenere il pianeta.
Questo è l’orizzonte in cui si muove Bioversity International che fa parte di un consorzio più grande denominato CGIAR. Bioversity International è un centro di ricerca CGIAR.

L’acronimo CGIAR significa Consultative Group for International Agricultural Research.

CGIAR è un gruppo di ricerca globale per garantire un futuro di cibo sicuro. La ricerca scientifica di CGIAR è dedicata alla riduzione della povertà, migliorando la sicurezza del cibo e della nutrizione, sviluppando le risorse naturali e i servizi dell’ecosistema.
La ricerca è sviluppata da 15 centri di ricerca CGIAR che collaborano a stretto contatto con centinaia di partner, queste collaborazioni includono istituti di ricerca nazionali e regionali, organizzazioni sociali civili, università, organizzazioni per lo sviluppo e industrie private.

Bioversity International è altamente decentralizzata con circa 300 gruppi di lavoro sparsi in tutto il mondo. La sua sede principale è appena fuori Roma, a Maccarese, e nel 2018 festeggia 44 anni di attività. Nell’estate del 2017 c’è stato l’incontro con World Biodiversity Association Onlus, da questo incontro è nato un progetto che porterà WBA a Cuba per un progetto che è in sintonia con la visione sia di Bioversity International che di WBA.

Questo progetto porterà il personale scientifico di WBA a Cuba, e ci piace così tanto che vorremmo portare altre persone con noi per poter fare più cose, per questo abbiamo lanciato una raccolta fondi.

Se vuoi saperne di più puoi leggere:

  1. Portaci a Cuba
  2. Biodiversità – Come nasce il progetto Cuba 2018
  3. Bioversity International
  4. Banca del germoplasma

Se vuoi partecipare al progetto come finanziatore, anche solo con l’equivalente di un caffè puoi farlo attraverso questi strumenti:

con versamento PayPal sul conto pay@biodiversityassociation.org
a mezzo bollettino postale sul Conto Corrente Postale n. 60188349
con bonifico bancario sul Conto Banco Posta IBAN IT40T07601117000 00060188349

Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto,
l’ultimo fiume avvelenato,
l’ultimo pesce pescato,
l’ultimo animale libero ucciso.

Vi accorgerete…

che non si può mangiare il denaro.

Orso in piedi. Sioux