Spedizione naturalistica di WBA in Arabia Saudita

Spedizione naturalistica di WBA in Arabia Saudita

I soci Pierpaolo Rapuzzi (Udine), Daniele Baiocchi (Roma) e Gianluca Magnani (Cesena) rispettivamente specialista di Cerambycidae il primo, di Anthaxia (Buprestidae) il secondo e di Buprestidae il terzo, sono da poco tornati da una prima spedizione in Arabia Saudita organizzata in collaborazione con la King Saud University di Riyadh. L’obbiettivo di questa spedizione era di studiare la fauna dei Coleotteri Xylofagi delle rispettive famiglie di specializzazione. Come prima spedizione in Arabia Saudita sono state investigate alcune aree desertiche a Sud e a Nord Est di Riyadh e i Monti dell’Asir, situati nell’Ovest del Paese, a ridosso del Mar Rosso. La fauna coleotterologica saudita è poco conosciuta per via delle scarse ricerche sino ad oggi eseguite. In particolare le Montagne dell’Asir potrebbero riservare importanti novità vista anche la relativa ricchezza vegetazionale che le contraddistingue. La spedizione, basata sulla ricerca diretta sul campo, è stata realizzata utilizzando lampade per la caccia notturna e prelevando campioni legnosi contenenti larve per poter eseguire l’allevamento di specie con periodi di volo differenti. I materiali raccolti, dopo la determinazione e lo studio, saranno conservati presso le collezioni dell’Università di Riyadh.