21 Nov Sei nuove specie di Curculionidi di Sicilia!
Le attività di ricerca naturalistica della WBA, oltre a comprendere gli hot-spots di biodiversità nel mondo, sono rivolte anche all’approfondimento delle conoscenze naturalistiche nel nostro Paese. I nostri soci Cesare Bellò e Cosimo Baviera, quest’ultimo ricercatore del Dipartimento di Biologia Animale e di Ecologia Marina dell’Università di Messina, da anni impegnati in ricerche faunistiche in Sicilia, hanno pubblicato sulla rivista ZOOTAXA (3100: 35-68; 2011) l’articolo “On the Sicilian species of Pseudomeira Stierlin (Coleoptera: Curculionidae: Entiminae)”. E’ un lavoro molto interessante che descrive ben sei nuove specie di Coleotteri Curculionidi. In particolare, si tratta delle seguenti specie Pseudomeira erinacea, Pseudomeira ficuzzensis, Pseudomeira himerensis, Pseudomeira natalii, Pseudomeira petrensis e Pseudomeira trinacriae. Gli olotipi sono conservati presso le collezioni degli autori.
WBA, che da anni sostiene le ricerche naturalistiche nel bacino del Mediterraneo con uno specifico progetto di ricerca (Research Missions in the Mediterranean Basin), che ha già portato alla scoperta di decine di nuove specie per la Scienza, esprime le più vive congratulazioni agli autori per le nuove scoperte e si impegna a mantenere, anche in futuro, il sostegno alle loro ricerche in Sicilia.
Gli interessati possono chiedere copia .pdf del lavoro direttamente al socio Bellò, del Comitato Direttivo di WBA onlus, al seguente indirizzo: cesarebello@ortoveneto.it