Certificare la conservazione della biodiversità
WBA onlus ha stipulato un accordo per la certificazione del disciplinare “Biodiversity Friend” con CSQA Certificazioni uno dei più importanti enti di certificazione agroalimentare in Italia. Nel 2014 a WBA onlus è subentrata WBA Project srl Impresa Sociale Unipersonale che a sua volta ha stipulato un accordo triennale con CSQA Certificazioni. A garanzia di indipendenza e di tutela di tutte le parti interessate, nel Comitato di Certificazione sono rappresentate tutte le categorie della filiera alimentare, dai produttori agricoli ai consumatori, che hanno un ruolo determinante sulle decisioni finali. CSQA Certificazioni è sottoposto a controllo da parte dall’ente nazionale di accreditamento: Accredia.
Perché certificarsi?
La certificazione è l’atto mediante il quale un organismo indipendente dichiara la conformità di un’azienda/prodotto/servizio a una norma di riferimento.
La certificazione persegue essenzialmente lo scopo di valorizzare:
- i prodotti che possono offrire caratteristiche realmente qualificanti agli occhi del consumatore;
- i modelli gestionali, cioè il modello produttivo dell’azienda (è il caso delle certificazioni dei sistemi gestionali).
Nel caso specifico del Disciplinare Tecnico Biodiversity Friend la certificazione rilasciata dall’Ente certificatore è il prerequisito per la concessione del marchio da apporre sul prodotto.
Registro
WBA onlus per offrire al consumatore la massima trasparenza e per garantire alle Aziende certificate Biodiversity Friend la possibilità di qualificarsi come tali sul mercato della distribuzione, mette a disposizione degli utenti il Registro Biodiversity Friend formato da due sezioni: